LA STORIA DEI MAMMIFERI

Elefanti, tigri, topi e tutti gli altri mammiferi di oggi discendono direttamente da queste strane creature, i rettili-mammifero, che hanno dominato il mondo nel periodo Triassico, circa 220-160 milioni di anni fa. Questi animali particolari vissero contemporaneamente ai rettili normali, ma in essi si svilupparono alcune differenze significative. Mascelle piu robuste di quelle degli altri rettili, e denti di forma e dimenzioni varie per tegliare, triturare e masticare il cibo, come accade nei mammiferi attuali. I gruppi di rettili-mammifero di maggior successo furono i dicinodonti, come
il Kannemeyeria, e i cinodonti, come il Thrinaxodon. Ambedue si estinsero nel periodo Giurassico, lasciando però dietro di loro quelli che sarebbero divenuti gli antenati del gruppo attuale di maggior successo: i mammiferi
IL KANNEMEYERIA
Era un animale di grosse dimensioni e dall'aspetto robusto, misurava circa 3 m di lunghezza. Si nutriva di foglie di radici che strappava a grandi morsi con l'aiuto del becco corneo. I resti fossili di questo curioso rettile sono stati rinvenuti in Africa, in Asia e in Sud America.
Nessun commento:
Posta un commento